porosità e l’assorbimento.
fughe migliorate secondo EN 13888.
terrazze e piscine.
fughe.
male eseguite tra piastrelle ceramiche.
particolarmente flessibili (legno, compensato, ecc.).
vetroso.
(spogliatoi di palestre e piscine, mense, ecc.).
piastrelle da levigare in opera..
CARATTERISTICHE TECNICHE
Fugolastic
è una dispersione acquosa di
polimeri sintetici che, miscelato con
prodotti a base di cemento per il
riempimento di fughe tra piastrelle
ceramiche (
Keracolor FF
,
Keracolor GG
o
Keracolor SF
), impartisce loro le seguenti
proprietà:
• Miglior compattezza e maggiore
resistenza all’abrasione.
• Idratazione ottimale del legante
cementizio e migliore aderenza sui bordi
delle piastrelle.
• Minore porosità (confrontando le foto al
microscopio elettronico di una stuccatura
realizzata con
Keracolor
miscelato con
acqua ed una con
Fugolastic
, si osserva
che nella seconda i cristalli aghiformi del
cemento sono ricoperti da polimero) ed
assorbimento, con conseguente migliore
facilità di pulizia delle fughe.
Fugolastic
può essere miscelato con
Keracolor
di ogni colore, senza alterarne
minimamente le tinte, anzi fissandole
permanentemente.
AVVISI IMPORTANTI
• Non aggiungere mai acqua all’impasto
di
Keracolor FF
,
Keracolor GG
o
Keracolor SF
preparato con
Fugolastic
.
• Non usare impasti troppo fluidi per
evitare affioramenti di
Fugolastic
o di
colore.
• Non adoperare
Fugolastic
nell’impasto
di
Keracolor FF
,
Keracolor GG
o
Keracolor SF
per la stuccatura di
pavimenti in cotto o superfici porose o
rugose. Per la stuccatura di gres
porcellanato levigato eseguire una prova
preliminare per verificare la pulibilità.
• L’impasto di
Keracolor FF
,
Keracolor
GG
o
Keracolor SF
con
Fugolastic
non
può essere utilizzato per giunti di
dilatazione elastici e comunque soggetti
a movimento.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Agitare brevemente
Fugolastic
prima
dell’uso, quindi versarne la quantità
prevista in un recipiente pulito ed
aggiungere
Keracolor FF
,
Keracolor GG
o
Keracolor SF
.
Usare 28-30 parti in peso di
Fugolastic
per 100 parti in peso di
Keracolor FF
,
18-20 parti in peso di
Fugolastic
per
100 parti in peso di
Keracolor GG
o
33-34 parti in peso di
Fugolastic
per
100 parti in peso di
Keracolor SF
.
Le istruzioni sulla preparazione delle fughe
e dell’impasto e sull’applicazione e finitura
di
Keracolor FF
,
Keracolor GG
e
Keracolor SF
vengono riportate sulle
relative schede tecniche.
PEDONABILITÀ
I pavimenti sono pedonabili dopo ca.
24 ore.
MESSA IN ESERCIZIO
Le superfici possono essere messe in
esercizio dopo 7-10 giorni.
Dopo 7-10 giorni dalla stuccatura
possono essere anche riempite le vasche
e le piscine.
Pulizia
Gli attrezzi ed i recipienti si lavano con
acqua abbondante finché
Keracolor FF
,
Keracolor GG
o
Keracolor SF
è ancora
fresco.
CONSUMO
Il consumo di
Fugolastic
dipende dal
consumo di
Keracolor FF
,
Keracolor GG
o
Keracolor SF
previsto (vedi i relativi
bollettini tecnici).
CONFEZIONI
Taniche in plastica da kg 25-10-5.
Flaconi in plastica da 1 kg in confezioni da
12 pezzi.
IMMAGAZZINAGGIO
Fugolastic
conservato in ambienti asciutti,
nell’imballo originale, ha un tempo di
conservazione di almeno 24 mesi.
Proteggere
Fugolastic
dal gelo durante il
trasporto e l’immagazzinaggio.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
PER LA PREPARAZIONE E LA
MESSA IN OPERA
Fugolastic
non è pericoloso ai sensi delle
attuali normative sulla classificazione dei
preparati. Si raccomanda di indossare guanti
e occhiali protettivi e di utilizzare le consuete
precauzioni per la manipolazione dei prodotti
chimici.
Scheda di Sicurezza disponibile su richiesta
per gli utilizzatori professionali.
PRODOTTO PER PROFESSIONISTI.
AVVERTENZA
Le indicazioni e le prescrizioni sopra
riportate, pur corrispondendo alla nostra
migliore esperienza, sono da ritenersi in
ogni caso puramente indicative e dovranno
essere confermate da esaurienti
applicazioni pratiche; pertanto, prima di
adoperare il prodotto, chi intende farne uso
è tenuto a stabilire se esso sia o meno
adatto all’impiego previsto, e comunque si
assume ogni responsabilità che possa
derivare dal suo uso.